ORIENTAMENTO_ eventi gratuiti _provincia di Alessandria

Alle famiglie degli alunni delle classi 2^ e 3^ secondaria di I grado

Data di pubblicazione: martedì, 14 novembre 2023

Autore: Segreteria

Argomenti
Notizia

Gentili Famiglie,

l’Associazione Cultura e Sviluppo, partner della Rete Territoriale del Sistema Regionale di Orientamento, in collaborazione con Regione Piemonte - Obiettivo Orientamento e l'Ufficio Scolastico Territoriale, invita famiglie, studenti e studentesse delle classi II e III medie a partecipare agli eventi gratuiti di ORIENTAMENTO organizzati nelle giornate di giovedì 16 e sabato 18 novembre 2023 in Piazza De Andrè, 76 – Alessandria.

 

Giovedì 16 novembre, dalle 20.30 alle 22.00 incontro informativo dal titolo 'COME SCELGO LE SUPERIORI?', a cura del dr. Luigi Ballerinipsicoanalista, scrittore ed esperto di orientamento. (Sarà possibile seguire l'incontro anche in modalità on-line al seguente indirizzo: https://culturaesviluppo.it/evento/come-scelgo-le-superiori-suggerimenti-per-genitori-e-ragazz-in-tema-di-orientamento-scolastico/)

 

Sabato 18 novembre dalle 10.00 alle 17.00 SALONE dell’ORIENTAMENTO SCOLASTICO - OPEN FOR FUTURE 

Giunto alla V edizione, il SALONE offre a famiglie, studenti e studentesse la possibilità di incontrare gli Istituti d'Istruzione Superiore e le Agenzie Formative di Alessandria e provincia, creando una fondamentale occasione informativa, conoscitiva e orientativa, tramite stand espositivi, laboratori interattivi e momenti di presentazione pubblica dell’offerta formativa e scolastica.

Agenzie formative presenti: Casa di Carità Arti e Mestieri, Ciofs, Cnos Fap, Enaip, Foral, 

Istituti Superiori: (Acqui Terme) Istituto Levi Montalcini, Istituto Parodi; (Alessandria) Liceo Scientifico Galilei, Istituto U. Eco, Istituto Vinci-Nervi-Fermi-Migliara, I.T.I.S. Volta;  (Casale M.to) Liceo Balbo, Istituto Leardi, Istituto Sobrero; (Novi Ligure) Liceo Amaldi, Istituto Ciampini-Boccardo, (Tortona) Istituto Marconi,  Liceo Peano; (Valenza) Istituto Cellini.

L’ingresso agli eventi è gratuito ma è richiesta la prenotazione sul sito https://culturaesviluppo.it/open-for-future-scuola/